Chiarimenti sul trasferimento, a seguito di conferimento di ramo d’azienda, del credito d’imposta per le imprese di esercizio cinematografico (Agenzia delle Entrate - Risposta 21 febbraio 2019, n. … [Continua...]
Definito il contributo 2019 per gli operatori del settore postale
Definito il contributo 2019 dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni dai soggetti che operano nel settore dei servizi postali (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni - … [Continua...]
Emissione della fattura: quando la cambiale diviene esigibile
Con l’Ordinanza n. 3756 dell’8 febbraio 2019, la Corte di Cassazione ha precisato che in caso di prestazioni di servizi regolate mediante rilascio di effetti cambiari, l’obbligo di emissione … [Continua...]
Prorogato l’invio dei dati per le ristrutturazioni 2018
Fissato al 1° aprile 2019 il termine ultimo per la trasmissione dei dati relativi a tutti gli interventi edilizi "energetici" completati nel 2018. Per monitorare e valutare il risparmio energetico … [Continua...]
I chiarimenti del Fisco sul Sisma bonus, Bonus mobili, Bonus verde
Il Fisco fornisce alcuni chiarimenti, a seguito di un’istanza d’interpello, relativi al Sisma bonus, al Bonus mobili e al Bonus verde (AGENZIA DELLE ENTRATE - Risposta 19 febbraio 2019, n. … [Continua...]
Istanze per la tax credit 2019: ecco i termini
Comunicate dal Ministero dei beni culturali le nuove date valide per la presentazione delle domande per usufruire della tax credit di cui all’articolo 10 del decreto-legge 31 maggio 2014, n. 83. … [Continua...]
IRAP Professionisti: ipotesi per l’autonoma organizzazione
Non è soggetto a IRAP il contribuente che impieghi beni strumentali non eccedenti il "minimo indispensabile" all'esercizio dell'attività e si avvalga di lavoro altrui non eccedente l'impiego di un … [Continua...]
Operatori del settore delle comunicazioni: definito il contributo 2019
Definita, per l’anno 2019, la misura della contribuzione dovuta dai soggetti che operano nei settori delle comunicazione elettroniche e dei servizi media, nonché i termini e le modalità di … [Continua...]
Ecco i codici tributo per la definizione agevolata delle controversie tributarie
Pronti i codici tributo per consentire il versamento tramite il modello "F24" delle somme oggetto della definizione agevolata delle controversie tributarie (Agenzia delle entrate - risoluzione 21 … [Continua...]
IPAB: imponibili i redditi commerciali che finanziano l’attività socio-assistenziale
Con la recente Ordinanza n. 4922 del 20 febbraio 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che i proventi derivanti dalla locazione di immobili di proprietà dell’IPAB che svolge attività di … [Continua...]